Analisi, Strategia e Pianificazione al servizio dei nostri Clienti

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA NOSTRA MISSION
  • I NOSTRI PRODOTTI/SERVIZI
  • CRUSCOTTO DI CONTROLLO
  • FORMAZIONE
  • I NOSTRI PARTNER
  • EVENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG FRANCESCO MELIA
  • Altro
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA MISSION
    • I NOSTRI PRODOTTI/SERVIZI
    • CRUSCOTTO DI CONTROLLO
    • FORMAZIONE
    • I NOSTRI PARTNER
    • EVENTI
    • GALLERIA
    • CONTATTI
    • BLOG FRANCESCO MELIA
Francesco Melia
  • Entra

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Francesco Melia

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LA NOSTRA MISSION
  • I NOSTRI PRODOTTI/SERVIZI
  • CRUSCOTTO DI CONTROLLO
  • FORMAZIONE
  • I NOSTRI PARTNER
  • EVENTI
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • BLOG FRANCESCO MELIA

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Trainer - Coach

FORMAZIONE

CHI NON SI FORMA SI FERMA

La formazione evolutiva gioca ad oggi un ruolo fondamentale per la competitività delle aziende. Realizziamo percorsi mirati di formazione. La competitività delle aziende italiane oggi si gioca su terreni particolarmente insidiosi: da una parte la complessità delle sfide che le organizzazioni devono affrontare per raggiungere vantaggi competitivi in mercati caratterizzati da una pressione decisamente maggiore che in passato; dall’altra la necessità di rispondere a tali sfide velocemente, in modo organizzato e attraverso modalità operative orientate all’ efficacia e all’efficienza.

Tali due aspetti presuppongono la presenza di competenze maggiori e meglio strutturate all’interno delle aziende le quali sempre più, si trovano di fronte all’esigenza di trasformarsi ed evolversi per poter competere: al di là delle tecnologie, dei processi e degli strumenti utilizzati sono le persone con i loro atteggiamenti e le loro competenze che possono consentire alle imprese di vincere (o perdere) le loro sfide imprenditoriali.

La formazione evolutiva sta diventando quindi non più una delle leve da utilizzare, ma la leva per riqualificare e sviluppare le competenze strategiche attraverso l’attivazione di processi di Skillsempowerment finalizzati all’acquisizione di nuovi modelli strategici necessari per rilanciare o per rendere maggiormente efficiente la gestione aziendale.

La formazione evolutiva è, quindi, un investimento cruciale che si definisce unanimemente come “intangibile” e dà valore alle persone accompagnandole a un processo di crescita che spazia sotto tutti i punti di vista, sia umani che professionali. E’ diventato ancor più importante negli ultimi anni a causa della velocità con cui si propagano le nuove tecnologie, le best practies, ecc..

Al fine di restare sul mercato e poter sfruttare i vantaggi competitivi, diventa fondamentale possedere un elevato livello di Know-How, quello che rappresenta il vero fattore critico di successo. Spesso la formazione evolutiva interna viene trascurata dall’imprenditore in quanto si è portati a ritenere che tale area aziendale non contribuisca a fornire economie dirette.  Ne scaturisce un calo delle competenze presenti in azienda e, di conseguenza, una ridotta competitività sui mercati. Tale situazione, nella quasi totalità dei casi, comporta nel medio termine una robusta diminuzione dei fatturati conseguiti dalle aziende.

Operiamo anche in collaborazione con partner esterni, eroghiamo alle imprese la formazione che necessita loro a più livelli, in modo da distribuire il know how necessario in ogni area aziendale. Inoltre il team di esperti sarà in grado di fornire anche consulenze formative verticali alle varie aziende, programmando dei percorsi formativi personalizzati per ogni soggetto economico interessato.

Formazione

Percorso Formativo MC-ACADEMY

Percorso Formativo MC-ACADEMY

Percorso Formativo MC-ACADEMY

  

MC-Academy in collaborazione con E-Campus Università telematica,  si pone l’obiettivo di  preparare  il  management per poter trasferire in azienda il  know-how  acquisito operando  in  modo  autonomo  attraverso  gli  strumenti  di Comunicazione Interna  d’Impresa assimilati durante  il corso.

La  programmazione  dei  moduli  del  percorso  formativo permette di trasmettere ai partecipanti l’insieme di preziosi strumenti  teorico-esperienziali,  in  modo  da  consentire  ad ognuno  di  comunicare  in  maniera  maggiormente  efficace all’interno  della  propria  realtà  professionale,  attraverso  le competenze sociali apprese.

Formazione e Futuro

Percorso Formativo MC-ACADEMY

Percorso Formativo MC-ACADEMY

  

Siamo nel TERZO MILLENNIO, e la COMUNICAZIONE sta facendo passi da gigante, IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA AMERICANA, diceva pochi anni fa..., gli analfabeti del TERZO MILLENNIO, non saranno le persone che non sanno leggere e scrivere, MA CHI NON È DISPOSTO A IMPARARE.

Le istituzioni scolastiche, concentrano le loro forze, nel raggiungere lo scopo finale ( LAUREA O DIPLOMA), quando si entra NEL MONDO DEL LAVORO, ci si scontra con la realtà SCHIACCIANTE E COMPETITIVA DELLA PROFESSIONE, dove il "COMPORTAMENTO ATTITUDINALE" diviene l'arma VINCENTE in qualsiasi settore ed in qualsiasi mercato.
La "PROFESSIONALITA'" non si acquisisce solo con il titolo di studio ma con il "TRASMETTERE LA PROFESSIONE". 

COME FARE? 

Serve un  PERCORSO FORMATIVO pratico capace di insegnare tutte quelle regole COMPORTAMENTALI E DI LINGUAGGIO.
 

Obiettivi

Percorso Formativo MC-ACADEMY

Accesso ai Corsi

  

•Acquisizione strumenti di Comunicazione Intrapersonale ed Interpersonale Efficace


•Apprendimento 

teorico-esperienziale Analisi Biostrutturale in Azienda


•Utilizzo strumenti formativi: Structogram® e Triogram®


•Acquisizione teorico-esperienziale Analisi Transazionale in Azienda


•Assimilazione strumenti di Role Playing, Team Building, Problem Solving


Accesso ai Corsi

Accesso ai Corsi

Accesso ai Corsi

  

Il  percorso  formativo  MC-Academy,  è  rivolto  a  spin-off  aziendali  provenienti  dalla proprietà  o  dal  management:  liberi  professionisti,  consulenti  psicologi,  manager, imprenditori,  dirigenti,  consulenti  finanziari,  commercialisti,  tributaristi,  ovvero  chi  è interessato  ad  effettuare  un  percorso  efficace  di  auto-conoscenza  e  sviluppo  delle risorse  personali  e  professionali,  al  fine  di  acquisire  le  sempre  più  richieste competenze sociali, le cosiddette “soft skills”.

LAVORARE E’ BENE, 

SAPER LAVORARE

E’ MEGLIO!

  

Il percorso è aperto a tutti i diplomati, i laureandi e laureati, i professionisti, gli imprenditori e tutte quelle persone aperte al miglioramento della crescita personale. 

Certificazione

Accesso ai Corsi

Certificazione

  

Il superamento dell'esame finale del percorso formativo MC-Academy, da diritto a:

6 CFU (Crediti Formativi Universitari) validi sul tutto il territorio italiano ed in tutte le università statali, private e telematiche


WORK IN PROGRESS

8 CFP (Crediti Formativi Professionali) validi sul tutto il territorio italiano per i seguenti ordini: 

Ordine degli Avvocati 

Ordine dei Giornalisti 

Ordine dott. Commercialisti 

Ordine degli Ingegneri

Corsi

Accesso ai Corsi

Certificazione

  

CORSO Academy 1

“CONOSCERSI”

(durata 2 GG)

CORSO Academy 2
“LA RETORICA”

(durata 2 GG)

CORSO Academy 3
“LA SFIDA del professionista”

(durata 2 GG)  

CORSO academy 4
“no limits”

(durata 3 GG)


CORSI ATTITUDINALI E COMPORTAMENTALI 

Academy 5-6-7 Corso STUCTOGRAM 1-2-3
“Codice genetico della personalità” (durata 2gg)  

CORSO academy 8

“LA gestione della propria azienda”

(durata 7 GG)  

CORSO academy 9
“IL RELATORE IDEALE”

(durata 2 GG)

CORSI

Academy 1

Academy 1

Academy 1

“CONOSCERSI”

  1. come raggiungere la positività
  2. come Vincere paure/ansie ed avere Successo
  3. come fare ordine nella Vita, personale/professionale
  4. come gestire i nostri pensieri
  5. come trasformare le esperienze - in +
  6. come si raggiunge il Carisma
  7. la comunicazione - cosa/come
  8. linguaggio del corpo, osservare per imparare
  9. credere in se stessi

Academy 2

Academy 1

Academy 1

  “LA RETORICA”

  1. la Comunicazione attiva e passiva
  2. il potere delle domande
  3. le forme di colloquio
  4. esprimere le positività
  5. il comportamento e la mimica
  6. le relazioni nella pratica
  7. la vita è commedia

Academy 3

Academy 1

academy 4

  “LA SFIDA del Professionista”

  1. come creare la propria prospettiva
  2. i fattori del successo
  3. come superare la timidezza
  4. come trattare gli altri e farsi amici
  5. time management nella pratica
  6. come diventare un "Vero Professionista"
  7. le sfide per diventare un IDEALE per se stessi e per gli altri 

academy 4

CORSI ATTITUDINALI E COMPORTAMENTALI Academy 5-6-7 Corso STUCTOGRAM 1-2-3

academy 4

  “no limits"

  1. come superare i propri limiti
  2. auto-analisi
  3. l'auto disciplina e le sue filosofie
  4. lo scopo: l'origine dell'auto-analisi e dell'auto-disciplina
  5. il segreto della "concentrazione"
  6. essere un Leader
  7. come conquistare ed avere la fiducia

CORSI ATTITUDINALI E COMPORTAMENTALI Academy 5-6-7 Corso STUCTOGRAM 1-2-3

CORSI ATTITUDINALI E COMPORTAMENTALI Academy 5-6-7 Corso STUCTOGRAM 1-2-3

CORSI ATTITUDINALI E COMPORTAMENTALI Academy 5-6-7 Corso STUCTOGRAM 1-2-3

 “Codice genetico della personalità”  

  1. Mappa per rilevare le diverse biostrutture 
  2. La chiave per conoscere gli altri
  3. Codice genetico della personalità
  4. L’evoluzione della personalità
  5. Auto-conoscenza efficacia personale
  6. Scoprire i punti di forza
  7. Aree di miglioramento

Le strategie ed i percorsi per realizzare obiettivi

academy 8/9

CORSI ATTITUDINALI E COMPORTAMENTALI Academy 5-6-7 Corso STUCTOGRAM 1-2-3

CORSI ATTITUDINALI E COMPORTAMENTALI Academy 5-6-7 Corso STUCTOGRAM 1-2-3

“La gestione della propria azienda”

  1. valutazione soggettiva della situazione attuale
  2. la piramide di Maslow
  3. le regole
  4. diritto e dovere del flusso di informazioni
  5. delega e controllo
  6. motivazione e attivazione
  7. filosofia ed etica


  academy 9
 “IL RELATORE IDEALE”

  1. il ruolo del relatore
  2. come relazionare con successo
  3. i comportamenti del relatore
  4. lo scopo del relatore
  5. le relazioni nella pratica (telecamera)
  6. l'importanza del feedback

  • CHI SIAMO
  • LA NOSTRA MISSION
  • FORMAZIONE
  • I NOSTRI PARTNER
  • GALLERIA
  • Politica sulla privacy

Francesco Melia

italia

02.87168.350 +39.334.799.68.84 +39.331.61.56.729

Copyright © 2023 Francesco Melia - Tutti i diritti riservati.

info@francescomelia.com

Politica sui cookie

Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie. Politica sulla privacy

Accetta e chiudi